Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria della Carta • newsletter del 19 febbraio
Industria della Carta • newsletter del 19 febbraio
KEY25: torna l’expo della transizione energetica
Eventi
KEY25: torna l’expo della transizione energetica

L’evento, organizzato da IEG, è in programma dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini. Efficienza e decarbonizzazione parole chiave della nuova edizione. La città di Rimini parla la lingua del futuro. Un futuro sempre più green, fatto di energia prodotta da fonti rinnovabili, efficientamento di tutte le attività umane, a partire dall’industria e […]

Continua a leggere
Resilienza nel pulp&paper in Europa nel 2024, ma le sfide rimangono
Mercato
Resilienza nel pulp&paper in Europa nel 2024, ma le sfide rimangono

Nonostante il contesto economico globale ancora in fase di recupero, il settore europeo pulp&paper ha registrato segnali positivi nel 2024. Secondo il rapporto preliminare di Cepi, la domanda di carta e cartone è aumentata del 7,5%, con una crescita della produzione del 5,2%, dopo due anni di contrazione. La produzione ha superato quella dei concorrenti […]

Continua a leggere
Keep Me Posted UE pubblica il Report europeo “Perché la scelta conta”
Federazione
Keep Me Posted UE pubblica il Report europeo “Perché la scelta conta”

“Proteggere il diritto dei cittadini di scegliere di comunicare in modo non digitale è una necessità assoluta”. Così commenta Michele Bianchi, presidente della Federazione Carta e Grafica la campagna Keep Me Posted UE e la pubblicazione del suo rapporto europeo Why Choice Matters. “L’uso della carta per la comunicazione non digitale non è solo importante per […]

Continua a leggere
La situazione della manifattura energivora
Energia
La situazione della manifattura energivora

Massimo Medugno DG Assocarta è intervenuto, a fine gennaio, alla seconda edizione del Forum di Legambiente “L’Italia in Cantiere: la nuova occupazione verde della transizione ecologica Made in Italy”. “La partecipazione dell’industria cartaria all’iniziativa Cantieri per la Sostenibilità di Legambiente ha l’obiettivo di mostrare concretamente la transizione ecologica in atto nei distretti cartari italiani che […]

Continua a leggere
Efficienza modulare per il tissue “made in Bolivia”
Tissue
Efficienza modulare per il tissue “made in Bolivia”

Un’azienda boliviana attiva dal 1996 nel settore della carta tissue, per incrementare del 25% la propria produzione, ha investito in una nuova linea tecnologica caratterizzata da modularità, sicurezza e funzionalità digitali avanzate. Il sistema è progettato per garantire flessibilità, consentendo future espansioni con componenti aggiuntivi. Tra i vantaggi principali ha una configurazione predefinita, che riduce […]

Continua a leggere
Imballaggi flessibili: Metalvac di Lecta
Applicazioni
Imballaggi flessibili: Metalvac di Lecta

Metalvac GP PFAS-Free di Lecta: la carta metallizzata sostenibile e ad alte prestazioni per imballaggi flessibili. Tra le soluzioni più innovative, spicca Metalvac GP PFAS-Free, la carta metallizzata priva di PFAS e con un’elevata resistenza agli oli vegetali e minerali, ideale per il packaging alimentare. Le carte Metalvac di Lecta Le carte Metalvac offrono prestazioni […]

Continua a leggere
Da Mondi e Proquimia il sacchetto di carta riciclabile per le pastiglie lavastoviglie
Packaging
Da Mondi e Proquimia il sacchetto di carta riciclabile per le pastiglie lavastoviglie

Mondi ha collaborato con Proquimia per lanciare i sacchetti di carta riciclabile destinati a ospitare le pastiglie per lavastoviglie in Spagna e Portogallo. Il “Product Impact Assessment” interno di Mondi riguardo l’impatto del prodotto indica che la nuova soluzione genera emissioni di CO2 significativamente inferiori “from cradle to gate”, ovvero dalla sua produzione fino alla […]

Continua a leggere