Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria della Carta • newsletter del 22 novembre
Industria della Carta • newsletter del 22 novembre
Ecol Studio per l’industria cartaria: focus sulle microplastiche
Ecol
Ecol Studio per l’industria cartaria: focus sulle microplastiche

Il tema delle Microplastiche è sempre più attuale: sono componenti polimerici di piccole dimensioni, inferiori a 5 mm, che non si decompongono ma si accumulano, e quindi se non smaltite o riciclate correttamente possono creare un danno all’ambiente. Il quadro normativo di riferimento è sempre in evoluzione. Nel 2019 l’ECHA (Agenzia europea delle sostanze chimiche), […]

Continua a leggere
L’industria cartaria nelle sfide globali
Scenari
L’industria cartaria nelle sfide globali

Difficoltà politiche ed economiche stanno segnando il trascorrere di questi ultimi anni. Se non è possibile prevedere cosa accadrà nel futuro – anche quello più prossimo – è doveroso imparare da quanto accaduto e da quanto fatto sinora. Le imprese del settore cartario lavorano da anni ai temi poi divenuti importanti obiettivi internazionali, come la […]

Continua a leggere
Valutazione della riciclabilità della carta, quali differenze tra i metodi di laboratorio
Riciclabilità
Valutazione della riciclabilità della carta, quali differenze tra i metodi di laboratorio

Con l’obiettivo che si possa sviluppare in futuro un unico metodo di prova per la misura dei parametri di riciclabilità di prodotti in carta e cartone a livello europeo, Innovhub ha posto a confronto i due metodi e sistemi di valutazione al momento utilizzati dal settore cartario: la Versione 2 del metodo Cepi e il […]

Continua a leggere
La proposta di revisione sulla normativa imballaggi pone a rischio l’economia circolare e la filiera italiana della carta
Imballaggi
La proposta di revisione sulla normativa imballaggi pone a rischio l’economia circolare e la filiera italiana della carta

SLC-CGIL, FISTEL CISL, ULCOM UIL, Assocarta e Assografici – una filiera che esprime un valore di 31,4 miliardi di euro di fatturato (1,6% PIL), generato da circa 162.000 addetti diretti in 16.369 imprese fornisce imballaggi per il settore alimentare, farmaceutico e per catene di approvvigionamento cruciali in Italia ed Europa – esprimono forte preoccupazione per […]

Continua a leggere
Federazione Carta e Grafica aderisce all’ “Osservatorio permanente carta penna e digitale”
Federazione
Federazione Carta e Grafica aderisce all’ “Osservatorio permanente carta penna e digitale”

Lo annuncia il presidente della Federazione Michele Bianchi, plaudendo all’iniziativa: “L’Osservatorio è aperto al contributo di Associazioni e imprese: la Federazione darà il suo contributo su un tema che da anni la vede impegnata. Invitiamo anche tutte le aziende del settore ad aderire”. “Un’iniziativa necessaria e utile, perché, alla luce delle evidenze scientifiche ormai consolidate, […]

Continua a leggere