|
EcolStudio
|
Come valutare e certificare la riciclabilità degli imballaggi in carta e cartone
|
È una vera corsa alla riciclabilità, quella a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi: brand grandi e piccoli stanno certificando la capacità degli imballaggi cellulosici da loro utilizzati a essere riciclati. Da un lato l’entrata in vigore della Direttiva SUP, dall’altro la crescente domanda di materiali “sostenibili” da parte di consumatori e retailer, stanno sottoponendo […]
|
|
|
|
|
Federazione
|
Assemblea Federazione Carta e Grafica 2021: all’insegna del cambiamento
|
Il settore carta e grafica si riconferma protagonista di sostenibilità e circolarità. Riconosciuto come essenziale per l’economia del Paese, dimostra buoni risultati raggiunti e speranze per il 2021. La sua forza è nella filiera capace di coesione e adattamento. Con il titolo “Il ruolo della Federazione Carta e Grafica nella transizione ecologica e digitale. PNRR, […]
|
|
|
|
|
EOW
|
EOW carta: dal 24/8 in vigore il nuovo decreto
|
È entrato definitivamente in vigore il 24 agosto 2021, il decreto 188/2020 che disciplina a livello nazionale i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per la carta e cartone oggetto di raccolta differenziata, superando, ma nella continuità, la disciplina delle materie prime secondarie del DM 5.2.1998. Comieco, Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli […]
|
|
|
|
|
Nomine
|
Confinfustria Toscana Nord: Margherita Cerretelli è la nuova presidente del gruppo Giovani
|
Pratese, rappresenta l’azienda di famiglia (la Alisped Logistics Srl) e ha una laurea magistrale in governo e direzione d’impresa: Margherita Cerretelli è la neo presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord. Con lei, l’assemblea degli iscritti ha designato i cinque vicepresidenti: due per Lucca, Gloria Barsocchi (BC Assicura) e Stefano Casanova (Casanova Next), due […]
|
|
|
|
|
Cultura
|
Premio Campiello, Bona: il bonus libri e giornali va reso strutturale
|
La partecipazione di Federazione Carta Grafica al Premio Campiello, accanto a sigle di rilievo fra le quali Confindustria Veneto e Comieco, ha avuto l’obiettivo di sostenere e promuovere la lettura e la cultura quale bene pubblico primario per la formazione di giovani e adulti. “Le vendite di libri sono in crescita, come confermano i dati […]
|
|
|
|
|
|