|
Aticelca
|
Congresso Annuale dell’Industria Cartaria, programma e iscrizioni aperte
|
Il Congresso annuale dell’industria cartaria italiana è occasione di confronto e approfondimenti che danno spazio ai contributi più significativi e innovativi in tema di tecnologie, energia e ambiente sia italiani sia internazionali. Direttori tecnici, direttori di stabilimento, responsabili di produzione o ricerca e sviluppo, imprenditori delle cartiere italiane, esperti il mondo scientifico e accademico italiano […]
|
|
|
|
|
Cepi
|
Cepi: le statistiche preliminari 2022
|
Lo scorso febbraio, la Confederazione delle industrie cartarie europee ha pubblicato le sue statistiche preliminari 2022 in cui descrive lo stato dell’arte dell’intero settore, colpito dall’aumento dei prezzi dell’energia e quindi con una produzione in calo ma, tuttavia, molto resistente. di Roberto Carminati Come per molti altri settori, anche per la carta il 2022 è […]
|
|
|
|
|
Comieco
|
Comieco, in partenza la Paper Week dal 15 al 21 aprile
|
Torna la grande campagna dedicata all’informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Rai Per la Sostenibilità. Una settimana per conoscere e approfondire il mondo del […]
|
|
|
|
|
Cultura
|
“I viaggi della carta”: a Fabriano esperti provenienti da tutta Europa
|
La Fondazione Fedrigoni Fabriano e il network di ricerca internazionale COST Action PIMo hanno scelto nuovamente Fabriano per organizzare il workshop “Paper travels – I viaggi della carta”, un’iniziativa che venerdì 21 aprile alle 16 accoglierà nei suggestivi locali del Deposito dei Beni Storici Cartari (Complesso della Cartiere Miliani Fabriano) esperti internazionali di storia della […]
|
|
|
|
|
|