|
Cuscinetti
|
Scacco all’usura con i cuscinetti SKF Explorer WR
|
Già alla fine degli anni 90 SKF aveva introdotto i cuscinetti Explorer, versione che grazie ai materiali, ai trattamenti termici e ai processi produttivi ottimizzati aveva permesso l’incremento della capacità di carico per quasi tutte le tipologie di cuscinetti orientabili a rulli e CARB presenti a catalogo, rispetto alle versioni precedenti. Alla luce dei risultati […]
|
|
|
|
|
Federazione
|
Assemblea Pubblica Federazione Carta Grafica: fatturato 2021 in forte ripresa (+15,7%)
|
Si è svolta presso la Fiera Milano Rho, in occasione della prima giornata della manifestazione fieristica Print4all, l’Assemblea Pubblica della Federazione Carta Grafica. L’evento è stato aperto dalla relazione del presidente della Federazione Carlo Emanuele Bona che ha illustrato i dati di consuntivo della filiera e dei settori coinvolti: complessivamente il segmento vale 25,3 miliardi […]
|
|
|
|
|
Eventi
|
Al via il 53° Congresso Aticelca a Pescia
|
Dopo due anni, il Congresso Aticelca torna in presenza, dal 19 al 20 maggio presso l’Hotel e Centro Congressi S. Lorenzo e S. Caterina, a Pescia (PT). Tanti i temi che verranno trattati: si parlerà di sostenibilità, decarbonizzazione, digitalizzazione e riciclo. Una importante occasione di confronto e approfondimento per l’industria cartaria a cui partecipano direttori tecnici, di […]
|
|
|
|
|
Foreste
|
Pefc 2022: in aumento le foreste gestite in modo sostenibile in Italia
|
Nell’ultimo anno in Italia è aumentata la superficie forestale gestita in maniera sostenibile: il 2021 si è infatti chiuso positivamente con 892.609,63 ettari certificati con un incremento di circa 3.600 ettari rispetto al 2020. Sono i dati che emergono dal nuovo Rapporto Annuale del Pefc Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), l’ente promotore […]
|
|
|
|
|
Ambiente
|
La campagna globale anti-greenwashing Two Sides
|
Dall’inizio della campagna nel 2010, a livello globale, Two Sides ha sfidato con successo oltre 880 organizzazioni che hanno inviato ai propri clienti comunicazioni con ripetuti messaggi di greenwashing, dannosi per la filiera della carta e della stampa. Istituti bancari e finanziari, fornitori di telecomunicazioni, società di servizi pubblici e persino organizzazioni governative sono sempre […]
|
|
|
|
|
|