Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria della Carta • newsletter del 6 giugno
Industria della Carta • newsletter del 6 giugno
Cargill, la funzione dell’amido
Rivestimenti
Cargill, la funzione dell’amido

Ottenibile da una varietà di fonti rigorosamente naturali e sostenibili l’amido è fra le materie prime tradizionalmente più presenti nei processi dell’industria cartaria ed è oggi al centro delle riflessioni e dell’azione dell’Unione europea nel percorso verso la decarbonizzazione e la neutralità climatica di Juha Koponen, R&D category leader di Cargill L’amido è un prodotto […]

Continua a leggere»
Assemblea annuale Assocarta, arriva il piano di decarbonizzazione
Assocarta
Assemblea annuale Assocarta, arriva il piano di decarbonizzazione

Il prossimo 20 giugno, alle ore 15.00 presso Civita in Piazza Venezia 11 a Roma, si terrà l’Assemblea Annuale di Assocarta: “Sicurezza energetica e decarbonizzazione” durante la quale verrà presentato il Piano di Decarbonizzazione del settore cartario italiano sviluppato da Assocarta con il supporto di AFRY. Giovanna Pancheri di Sky Tg24 intervisterà il presidente Assocarta […]

Continua a leggere»
Congresso Aticelca 2024, il futuro tra tecnologia e competenze
Aticelca
Congresso Aticelca 2024, il futuro tra tecnologia e competenze

Appuntamento annuale con i tecnici cartai e con le aziende fornitrici del comparto, il Congresso Aticelca si conferma un momento fondamentale per fare il punto sullo stato dell’arte del settore cartario e per delineare le strategie del suo sviluppo futuro. Tanti gli ospiti e oltre 190 i partecipanti che, per l’edizione 2024, si sono ritrovati […]

Continua a leggere»
PPWR Packaging e Packaging Waste Regulation: una best practice Made in Italy
Federazione
PPWR Packaging e Packaging Waste Regulation: una best practice Made in Italy

Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR) è stato approvato definitivamente dal Parlamento europeo il 24 aprile scorso, dopo oltre due anni di iter legislativo, e vedrà nel mese di ottobre 2024 la sua pubblicazione finale e nel 2026 le sue prime attuazioni. Presso la sede di Federazione Carta Grafica in […]

Continua a leggere»
Tissue, l’andamento del settore
Tissue
Tissue, l’andamento del settore

I dati italiani e quelli europei rimandano le stesse indicazioni per il tissue, che si conferma il comparto che meglio tiene di fronte alla difficile congiuntura degli ultimi anni. E se il quadro economico generale resta incerto, a causa del proseguire di diversi conflitti sullo scenario geopolitico mondiale, le prospettive delle aziende del settore guardano […]

Continua a leggere»
Fedrigoni, nuova acquisizione nel business graphics con la tedesca Poli-Tape
Strategie
Fedrigoni, nuova acquisizione nel business graphics con la tedesca Poli-Tape

Il Gruppo Fedrigoni ha annunciato di avere concluso un accordo per l’acquisizione della maggioranza del Gruppo Poli-Tape, azienda tedesca riconosciuta a livello internazionale nella produzione di materiali di alta qualità per applicazioni grafiche, tra cui il tessile, la cartellonistica, la stampa digitale e altri prodotti speciali. Il gruppo, fondato nel 1993 con headquarter a Remagen, […]

Continua a leggere»