Al fine di tutelare il patrimonio storico delle Cartiere Miliani Fabriano, oggi di proprietà della Fedrigoni di Verona (Italia), la Fondazione G. Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie, ha approvato un progetto di catalogazione delle 1.553 «forme» o «moduli» per la fabbricazione della carta a mano, delle quali alcuni esemplari sono stati concessi in comodato d’uso ai Musei della Carta e della Filigrana di Fabriano (AN) e di Pioraco (MC). L’iniziativa che rientra nelle finalità dello Statuto Sociale della Fondazione avrà come risultato la valorizzazione e fruizione di un prezioso patrimonio unico nel suo genere in Europa. L’esecuzione del progetto è stato affidato a un gruppo di lavoro di esperti nel settore dei beni storici attinenti alla fabbricazione della carta a mano, con la collaborazione della dott.ssa Claudia Caldari, della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici delle Marche, nell’ambito dei propri compiti istituzionali.