Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria della Carta • newsletter del 16 giugno
Industria della Carta • newsletter del 16 giugno
Guida alla Digital Safety: evoluzioni normative, attuazione, soluzioni
DownloadGratuito
Guida alla Digital Safety: evoluzioni normative, attuazione, soluzioni

Scaricando gratuitamente la Guida dedicata alla Digital Safety potrai comprendere l’importanza del tema della sicurezza di macchinari e impianti nella filiera produttiva industriale, approfondire come implementare la Digital Safety nella fase di progettazione o in macchinari già esistenti, informarti sui vantaggi e sui nuovi rischi, conoscere soluzioni mirate per una Digital Safety completa. Scarica subito! Dalla […]

Continua a leggere
Assocarta rinnova e amplia la partnership con Legambiente
Assocarta rinnova e amplia la partnership con Legambiente

Assocarta ha rinnovato e ampliato per il biennio 2021/2022 la partnership con Legambiente per raccontare un’industria cartaria Made in Italy rinnovabile, circolare e sempre più sostenibile, pronta a svolgere un ruolo chiave nel PNRR. “Il rinnovo dell’accordo” spiega Lorenzo Poli, presidente Assocarta “assume un particolare significato nella fase di attuazione del Piano Nazionale Resilienza e […]

Continua a leggere
Transizione ecologica: essere i primi
Sostenibilità
Transizione ecologica: essere i primi

L’Italia ha anticipato i tempi e fatto della circolarità e del recupero di materie un impegno ostinatamente perseguito. La strada verso la Transizione ecologica è tracciata, ma c’è ancora un buon margine di miglioramento. A questo sarà indirizzata parte delle risorse del Recovery Plan. Le parole del Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani Ha un nuovo […]

Continua a leggere
Trattamento acque: l’avanguardia del mondo carta
Acque
Trattamento acque: l’avanguardia del mondo carta

La capacità delle industrie del settore cartario di trattare adeguatamente le acque in ingresso e in uscita al processo si è affinata nel corso degli anni, richiedendo attenzione non solo all’aspetto ingegneristico, ma anche a quelli ambientale e normativo. Abbiamo intervistato sull’argomento Giuseppe Cima, AD di Cartiera dell’Adda. Argomento, per l’industria di settore, «tanto delicato […]

Continua a leggere
Aticelca lancia un nuovo premio alla migliore tesi di laurea per il settore cartario
Premi
Aticelca lancia un nuovo premio alla migliore tesi di laurea per il settore cartario

In occasione dell’apertura del 52° Congresso dell’industria cartaria italiana – quest’anno in streaming – Aticelca, associazione italiana dei tecnici dell’industria cartaria, in collaborazione con RDM Group, il secondo produttore europeo di cartoncino patinato a base riciclata, il primo in Italia, in Francia e nella Penisola Iberica, promuove la prima edizione del Premio “Carta Tecnologia Futura” […]

Continua a leggere
DS Smith annuncia il suo impegno con Science Based Target per il 2030. Obiettivo zero emissioni per il 2050
Packaging
DS Smith annuncia il suo impegno con Science Based Target per il 2030. Obiettivo zero emissioni per il 2050

DS Smith ha annunciato una serie di ambiziosi obiettivi per la salvaguardia del clima. Tra questi, l’impegno all’iniziativa Science Based Target, che richiede una riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030 per tonnellata di prodotto rispetto ai livelli del 2019, e l’impegno a raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2050. Questi obiettivi […]

Continua a leggere
Sofidel aderisce all’iniziativa  “Forests Forward” di WWF
Green
Sofidel aderisce all’iniziativa “Forests Forward” di WWF

L’obiettivo del Gruppo è consolidare la politica di approvvigionamento forestale, rafforzando il programma di coinvolgimento dei fornitori per contribuire a combattere la deforestazione, conservare gli ecosistemi e tutelare i diritti delle comunità locali. Sofidel è, dunque, tra le prime aziende che hanno aderito all’iniziativa multi-stakeholder “Forests Forward”, lanciata da WWF a livello internazionale. L’obiettivo di […]

Continua a leggere