|
Assocarta
|
Assemblea annuale Assocarta, energie per la transizione
|
Il settore cartario italiano chiude il 2021 con +12,5% di produzione e un fatturato di 8 miliardi di euro che fanno del nostro Paese il 2° produttore di carta e il 2° riciclatore in Europa. Ma i primi quattro mesi del 2022, a seguito del conflitto russo-ucraino, sono segnati dall’incertezza a causa di costi energetici, […]
|
|
|
|
|
Aticelca
|
54° Congresso annuale dei tecnici cartari
|
L’appuntamento è fissato. Il prossimo congresso annuale dei tecnici cartari 2023 si terrà il 25 e 26 maggio ospiti del Castello Boncompagni Viscogliosi a Isola del Liri, nel cuore del sistema produttivo cartario della provincia di Frosinone. Nel corso dell’evento avremo inoltre la possibilità di visitare il feltrificio Binet sul Liri e la Cartiera Reno De Medici […]
|
|
|
|
|
Comieco
|
27° Rapporto Annuale Comieco
|
Il 27° Rapporto Annuale di Comieco delinea una situazione italiana caratterizzata da un andamento ovunque positivo, i volumi complessivi di raccolta comunale crescono di oltre 110mila tonnellate, segnale importante dopo lo stop registrato con i dati del 2020. Al Nord i dati mostrano come si sia tornati ai livelli 2019 recuperando completamente il passo falso del […]
|
|
|
|
|
Cepi
|
Cepi e il lavoro di filiera, la cartiera del futuro
|
Parola d’ordine collaborare. Cepi lavora in tutta Europa all’attuazione di programmi che mettano in contatto le cartiere tra loro e con le altre industrie della catena di fornitura del settore. Le soluzioni per creare la cartiera del futuro si possono trovare solo così: lavorando insieme. L’industria è concentrata sull’oggi e su quanto sta accadendo a […]
|
|
|
|
|
|