Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria della Carta • newsletter dell’11 gennaio
Industria della Carta • newsletter dell’11 gennaio
Il nuovo metodo Aticelca numero 502
Riciclo
Il nuovo metodo Aticelca numero 502

Aticelca ha pubblicato un nuovo metodo di misura, il numero 502. Il primo, a livello italiano ed europeo, destinato a verificare se un componente di un imballaggio o un prodotto in carta sia effettivamente separabile manualmente da parte del consumatore al momento della raccolta differenziata. Il lavoro di realizzazione di questo nuovo standard è partito 2 […]

Continua a leggere
L’industria cartaria europea, la questione gas naturale
Strategie
L’industria cartaria europea, la questione gas naturale

Il mercato del gas si è rivoluzionato come mai ci si sarebbe potuti aspettare. A causa del concatenarsi di una serie di fattori, già di per sé inusuali, lo scenario è mutato nell’arco di ventiquattro mesi. A pagarne il conto è un’intera economia e, in particolare, quella che si pensava ormai consolidata del vecchio continente. […]

Continua a leggere
L’immagine forte di un settore essenziale
Scenari
L’immagine forte di un settore essenziale

Forte del valore dei propri prodotti, del livello delle proprie tecnologie e della capacità della propria filiera, il settore cartario italiano si conferma tra le eccellenze europee. Si scontra però con le difficoltà del momento e chiede, per superarle, interventi strutturali e politiche unitarie e condivise. Con un tasso di riciclo del 85% la filiera […]

Continua a leggere
Fedrigoni e Albini (camicie): Futura, la carta con il 25% di fibra da scarti di produzione tessile
Sostenibilità
Fedrigoni e Albini (camicie): Futura, la carta con il 25% di fibra da scarti di produzione tessile

Un progetto ambizioso di economia circolare. ALBINI_next, il think thank di Albini Group nato nel 2019 con l’obiettivo di tracciare nuove frontiere cercando soluzioni innovative per creare i tessuti del futuro, e Fedrigoni si incontrano per una collaborazione italiana all’insegna della circolarità. Un’idea concreta di up-cycling, che vede la trasformazione di scarti e sotto-prodotti di […]

Continua a leggere
Associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino: Bianchi presidente
Nomine
Associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino: Bianchi presidente

Michele Bianchi, amministratore delegato di Rdm Group è il nuovo presidente di Pro Carton. La nomina è stata recentemente confermata in occasione dell’Assemblea generale annuale a Cracovia, in Polonia. Bianchi seguirà Horst Bittermann, che si è dimesso dalla sua posizione dopo quattro anni di mandato. Bittermann dirigerà un processo di consultazione e riorganizzazione e ricoprirà la […]

Continua a leggere