Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria della Carta • newsletter del 15 febbraio
Industria della Carta • newsletter del 15 febbraio
Fer Strumenti, cogenerazione & soluzioni di monitoraggio per l’industria
FerStrumenti
Fer Strumenti, cogenerazione & soluzioni di monitoraggio per l’industria

Fer Strumenti è protagonista nella progettazione e produzione di analizzatori di gas di combustione sia per la misura in continuo delle emissioni a camino, SME, sia per l’analisi dei fumi di combustione tipicamente richiesti alle caldaie, noti come SCC. I sistemi sono totalmente realizzati e assemblati nello stabilimento di produzione a Seregno (MB). Gli SME […]

Continua a leggere
Il piano nazionale e la decarbonizzazione
Energia
Il piano nazionale e la decarbonizzazione

Lo spirito di adattamento alle necessità di restare competitive rispetto a mercati esteri ha posto le aziende del settore cartario in una posizione di avanguardia nell’efficientamento energetico e nella riduzione di consumi e sprechi di energia. Ora però tutti i settori, non solo quello industriale, sono chiamati a fare ancora di più per rispondere agli […]

Continua a leggere
Tutte le declinazioni della gestione della risorsa idrica
Acqua
Tutte le declinazioni della gestione della risorsa idrica

L’obiettivo “zero” per il consumo idrico è ambizioso e forse utopico, e il settore cartario ha già raggiunto il limite tecnologico attuale. Si può imparare però a modificare l’approccio alla gestione delle risorse idriche, valutando la miriade di aspetti che possono poi, complessivamente, fare la differenza. Un passaggio che occorre fare subito, anche in considerazione […]

Continua a leggere
Eikelenboom è il nuovo presidente di Cepi
Nomine
Eikelenboom è il nuovo presidente di Cepi

Marco Eikelenboom, Ceo di Sappi Europe, è il presidente di Cepi. È subentrato nel gennaio scorso a Ilkka Hämälä, Ceo di Metsä Group. Dal 2021 Eikelenboom è a capo di Sappi Europe, con sede a Bruxelles, in Belgio. Sappi Europe fa parte di Sappi Limited, un’azienda globale con sede a Johannesburg e clienti in oltre […]

Continua a leggere
Assocarta, i nuovi obiettivi climatici al 2040 non possono prescindere dalla fattibilità economica
Sostenibilità
Assocarta, i nuovi obiettivi climatici al 2040 non possono prescindere dalla fattibilità economica

“I prossimi passi devono includere una valutazione approfondita, non solo degli impatti rispettivi dei diversi scenari verso la neutralità climatica, ma anche della loro fattibilità. Va considerato il contributo dell’industria cartaria che sistematicamente contribuisce alla gestione sostenibile delle foreste, alla decarbonizzazione energetica, alla circolarità e al consumo sostenibile” afferma il DG Assocarta Massimo Medugno a […]

Continua a leggere