Fortissue produttore portoghese di tissue, insieme a Toscotec ha completato con successo l’upgrade della macchina PM1 presso lo stabilimento di Viana do Castelo, trasformandola nella prima linea tissue al mondo a funzionare interamente a energia elettrica, raggiungendo la velocità operativa di 2.000 m/min. Originariamente avviata nel 2015, la linea AHEAD 2.0 è stata aggiornata per aumentare la sostenibilità della produzione.
L’intervento di Toscotec ha incluso l’installazione di un sistema ad aria completamente elettrico, tra cui il TT Hood a più stadi di recupero del calore, il TT Swing per una gestione flessibile dei flussi d’aria, e il TT Turbodryer che sfrutta il calore recuperato per migliorare l’efficienza della pressa e aumentare la secchezza. Inoltre, è stato introdotto il nuovo TT SteamBooster, anch’esso elettrico, capace di produrre il 100% del vapore necessario al TT SYD recuperando calore dai gas esausti del cofano, combinato con generazione elettrica ad alta efficienza.
Tutta l’energia utilizzata da PM1 proviene da fonti elettriche. Fortissue può attingere dalla rete nazionale portoghese o sfruttare energia 100% rinnovabile da impianti eolici e solari interni. Questo comporta una riduzione delle emissioni di gas serra del 20% se si utilizza la rete, e azzeramento delle emissioni nette quando si usano esclusivamente fonti rinnovabili.
Nuno Ribeiro, proprietario di Fortissue, ha sottolineato il valore pionieristico del progetto, definendolo un passo avanti decisivo nella transizione energetica del settore, perfettamente allineato alle richieste dei consumatori per soluzioni più sostenibili. Gabriele Barattini, project manager di Toscotec, ha elogiato la collaborazione tra i due team, evidenziando l’efficacia dell’intervento e la flessibilità operativa della macchina, che ora consente di scegliere tra energia elettrica, gas o un mix energetico.