A fine agosto Stora Enso ha inaugurato a Oulu, in Finlandia, la sua nuova linea di produzione di cartone per imballaggi consumer, la più grande e tecnologicamente avanzata d’Europa. La linea rientra in un investimento complessivo di circa 1,7 miliardi di euro tra il 2019 e il 2025, pensato per rispondere alla crescente domanda globale di imballaggi rinnovabili e favorire la transizione verso un’economia bio-circolare.
La produzione, quasi interamente destinata all’export, comprende folding boxboard, kraftliner, materiale per sacchetti di carta e polpa non sbiancata, con cartoni idonei al contatto diretto con alimenti. Grazie alla tecnologia brevettata FiberLight Tec, i cartoni risultano più leggeri ma robusti, riducendo consumo di materiale ed emissioni legate al trasporto.
«La linea di Oulu rafforza la nostra leadership nei materiali rinnovabili e riduce l’impatto ambientale, contribuendo alla mitigazione del cambiamento climatico. La vicinanza al porto profondo garantisce logistica globale efficiente» ha commentato Matti Lielahti, responsabile della Business Unit Stora Enso Oulu.
Lo stabilimento impiega oltre 900 persone e utilizza legname da foreste private, residui di segheria e bioenergia prodotta in loco per il teleriscaldamento. La linea dovrebbe raggiungere la piena capacità di 750.000 tonnellate entro il 2027, con vendite annue previste intorno a 800 milioni di euro.