Da quasi cinquant’anni l’Officina Meccanica Brusori rappresenta un punto di riferimento nella produzione e nella lavorazione meccanica di precisione. Fondata nel 1978, l’azienda bolognese ha saputo coniugare tradizione e innovazione, diventando partner affidabile per numerosi comparti industriali, tra cui quello cartario, dove la qualità e la precisione dei componenti giocano un ruolo determinante.

La crescita costante di Brusori è frutto di una strategia chiara: investire nel miglioramento continuo dei processi, nella formazione del personale e nell’adozione di tecnologie di ultima generazione. Un impegno che ha permesso all’azienda di consolidare valori come la trasparenza con i clienti, l’affidabilità dei prodotti e la ricerca costante della massima competitività.
Soluzioni su misura per l’industria della carta
Il settore cartario richiede componenti in grado di garantire continuità operativa, riduzione dei fermi macchina e lunga durata. In questo contesto, Brusori Meccanica mette a disposizione il proprio know-how nella realizzazione di ingranaggi, pulegge, corone dentate, pignoni e ruote per catene a rulli. Tutti i componenti vengono progettati e costruiti a disegno o su campione, partendo da materiali diversificati che vanno dall’acciaio al bronzo, dall’alluminio a materiali plastici e legnosi ad alte prestazioni come Ranprex e Lignostone.
L’officina è in grado di produrre dentature di precisione secondo standard DIN, fino a moduli importanti, sia con creatore che con coltello, coprendo diametri che arrivano fino a 900 mm. Per l’industria cartaria ciò significa poter contare su organi di trasmissione perfettamente calibrati e affidabili anche in condizioni di lavoro particolarmente gravose.
Tecnologia 4.0 e servizi avanzati
Brusori ha abbracciato appieno i principi dell’Industria 4.0, integrando macchine connesse, analisi dei dati e ottimizzazione in tempo reale dei flussi produttivi. Questo approccio consente non solo di migliorare l’efficienza interna, ma anche di offrire ai clienti un servizio rapido, preciso e personalizzato.
Un esempio è la ricostruzione di componenti a partire da disegni 2D o 3D generati con scanner di alta precisione: una soluzione particolarmente utile quando si devono sostituire parti di impianti cartari non più disponibili sul mercato. Inoltre, grazie alla stampa 3D, Brusori è in grado di fornire prototipi rapidi e verifiche dimensionali prima della produzione definitiva.
Elettroerosione a filo: la lavorazione “in fase”
Tra i punti di forza dell’azienda spicca una procedura proprietaria nell’utilizzo dell’elettroerosione a filo, che permette di eseguire lavorazioni in fase perfetta senza necessità di piazzature speciali. Questo si traduce in vantaggi concreti per i clienti: riduzione dei tempi di lavorazione, abbattimento dei costi e garanzia di massima precisione in componenti complessi come ingranaggi, pulegge e mozzi.
Un partner per il futuro
Con quasi mezzo secolo di esperienza e una visione fortemente orientata all’innovazione, Brusori Meccanica si propone come partner ideale per l’industria cartaria. La capacità di interpretare le esigenze specifiche di un settore che richiede massima affidabilità e continuità produttiva, unita a un parco macchine all’avanguardia e a un team altamente qualificato, fanno dell’azienda un punto di riferimento per chi cerca soluzioni meccaniche di qualità, costruite su misura e garantite nel tempo.