Burgo Group: 120 anni di innovazione e sostenibilità

Nel 2025, il Gruppo Burgo festeggia un traguardo importante: 120 anni di attività. Questo anniversario non solo sottolinea la solidità dell’azienda, ma apre anche un nuovo capitolo di impegno verso un futuro responsabile.

La storia di Burgo ebbe inizio il 21 giugno 1905, quando Luigi Burgo fondò la Cartiere di Verzuolo ing. Burgo & C.. Sfruttando l’energia idroelettrica in eccesso prodotta localmente, iniziò la produzione di carta a Verzuolo, in provincia di Cuneo. Da quella visione nacque un’azienda destinata a diventare un protagonista di rilievo nell’industria cartaria italiana ed europea.

Nel corso di oltre un secolo, Burgo si è evoluta, ha rafforzato la propria presenza sul mercato e ha affrontato con successo le sfide di un settore in costante cambiamento. Diversi azionisti, stabilimenti e generazioni di dipendenti hanno contribuito a questa crescita, permettendo all’azienda di adattarsi ai mutamenti economici e di restare al passo con i tempi. “Evviva, nel senso più vero della parola, Burgo. Lunga vita a Burgo!” ha dichiarato Alberto Marchi, Presidente del Gruppo Burgo.

Dalle prime cartiere agli impianti tecnologicamente avanzati di oggi, l’azienda ha saputo coniugare l’eccellenza produttiva con la sostenibilità e l’innovazione. In linea con questa visione, Burgo ha lanciato la strategia ESG GO2030, una roadmap che guida le decisioni di oggi verso un modello di economia circolare e una maggiore attenzione alle risorse del pianeta.

Burgo, dunque, celebra il suo 120º anniversario guardando avanti, con lo stesso spirito pionieristico che ne ha segnato la fondazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here