Nel pieno della transizione energetica, l’industria cartaria è chiamata a ridurre consumi e impatti ambientali senza compromettere produttività e qualità. In questo contesto, i sistemi di vuoto di nuova generazione si confermano una leva strategica: grazie alla tecnologia Turbair di Everllence, le cartiere possono ridurre fino all’80% i consumi energetici, eliminare l’uso di acqua di tenuta e recuperare calore per altri processi.
La sfida: efficienza e competitività
Il comparto sta vivendo una trasformazione profonda, spinta dall’aumento dei costi energetici e dalla crescente attenzione alla sostenibilità. Se nel 2023 la produzione globale di cartone e carta da imballaggio ha superato i 265 milioni di tonnellate, a crescere non sono solo i volumi, ma anche le esigenze di efficienza: i sistemi a vuoto possono incidere fino al 25% sul consumo elettrico totale di uno stabilimento. Ottimizzare questi processi significa migliorare al tempo stesso performance ambientali ed economiche.
La risposta: la tecnologia Turbair
Rispetto alle pompe ad anello liquido, soggette a usura e meno efficienti nel tempo, i soffianti Turbair garantiscono un funzionamento stabile e privo di attrito. Ciò permette di:
-
consumare fino al 30% in meno di energia,
-
mantenere elevata efficienza anche in condizioni di carico parziale,
-
ottenere risparmi energetici documentati tra il 40 e il 60% nei progetti di conversione.
La regolazione tramite azionamenti a frequenza controllata consente inoltre di adattare i livelli di vuoto alle reali esigenze produttive, con un ulteriore risparmio fino al 20%. A questo si aggiungono i benefici legati all’eliminazione dell’acqua di tenuta e al recupero del calore residuo: l’aria di scarico (120–165 °C) può essere sfruttata per il riscaldamento dell’acqua di processo o degli ambienti, consentendo di riutilizzare fino all’80% dell’energia motrice.
Soluzioni su misura
Everllence propone una gamma di soffianti pensata per diverse applicazioni cartarie:
-
Soffiante monostadio RT
Portata da 200 a 1.450 m³/min e livelli di vuoto fino a 65 kPa. Grazie alla regolazione automatica del flusso, è ideale in condizioni variabili, come nel condizionamento del feltro. -
Soffiante multistadio RC
Fino a quattro ugelli di aspirazione e livelli di vuoto separati, con portata da 180 a 2.800 m³/min e vuoto fino a 75 kPa. Indicata per ambienti ad alta domanda, come la produzione di carta grafica, cartone e pasta di cellulosa.
Un vantaggio competitivo
«In un mercato che richiede efficienza e sostenibilità – spiega Florian Setzer, Account Manager Paper Industry West Europe + Korea di Everllence – la tecnologia Turbair rappresenta una scelta strategica per i produttori. Permette di abbattere i costi operativi, migliorare la sostenibilità e mantenere alta la competitività delle cartiere».