Mondi ha accolto oltre 70 rappresentanti di cartotecniche provenienti da Europa, Medio Oriente e Nord Africa per celebrare l’avvio del nuovo impianto di containerboard riciclato presso lo stabilimento di Duino. L’evento ha evidenziato l’impegno di Mondi nel fornire ai clienti soluzioni di imballaggio sostenibili e su misura, oltre a mostrare le capacità produttive della nuova macchina convertita.
L’investimento di 200 milioni di euro amplia la capacità produttiva di containerboard riciclato di Mondi, rafforzando la resilienza della supply chain e creando valore a lungo termine per i clienti. Una volta a pieno regime, la macchina produrrà 420.000 tonnellate annue di containerboard riciclato di alta qualità. Il portafoglio prodotti include fluting a base di materiali di scarto da 80 g/m², testliner a partire da 90 g/m² e bobine di carta da 0,95 m fino a 3,35 m, prodotte sulla più ampia macchina per containerboard riciclato di Mondi. La posizione strategica dello stabilimento garantisce brevi tempi di consegna verso i mercati locali e limitrofi e facilita l’accesso ai clienti internazionali grazie alla vicinanza dei porti.
«L’avvio puntuale di questo impianto dimostra la forza e la dedizione del nostro team e rappresenta il nostro impegno a lungo termine verso i clienti del containerboard. Con questa macchina investiamo nel loro futuro, garantendo forniture sicure, prodotti di packaging sostenibili, servizio eccellente e opportunità di crescita condivisa», ha dichiarato Klaus Peller, COO di Mondi Containerboard.
Il portafoglio containerboard di Mondi comprende una gamma completa di carte, dai gradi completamente riciclati a quelli 100% fibra vergine, offrendo soluzioni sostenibili e ad alte prestazioni per diverse applicazioni. Con l’integrazione dello stabilimento di Duino nella catena del valore Mondi, i clienti beneficiano di una scelta più ampia di containerboard e di una rete globale ampliata a sei stabilimenti.