Maflex ha lanciato ReMatter-ReMaflex, progetto creativo che riutilizza vecchie brochure aziendali trasformandole in installazioni artistiche. L’iniziativa, presentata sulla company page LinkedIn, unisce riuso, identità e narrazione di brand.
Protagonista l’artista Meiko Yokoyama, che ha reinterpretato i materiali cartacei dando vita a gigli neri luminosi in carta, collocati in vasi realizzati con anime di cartone. Un lavoro ispirato all’origami e al valore della trasformazione.
«La carta conserva le tracce di ciò che è stata. Il mio compito è restituirle forma e significato» spiega l’artista.
Il concept è stato ideato da Paola Pellegrini, marketing & communication di Maflex, e sostenuto dal general manager Luca Mazzotti, che sottolinea come il progetto rispecchi la filosofia aziendale: creatività, sostenibilità e continuità con il processo produttivo del tissue converting.
Le opere, presentate in anteprima durante la Maflex Summer Family Dinner, accompagneranno l’azienda anche nei prossimi eventi fieristici,
rafforzando il legame tra innovazione artistica e identità industriale.