Impresa&mercato

Il 27 giugno è stato presentato il libbro dal titolo La Morale Aziendale, edito Tecniche Nuove, a Lucca. All'interno dell'incontro è stata presentata la nuova collana editoriale del Master e il libro di Sergio Casella.
La Morale Aziendale

Il primo libro del Master carta edito da Tecniche Nuove

L’Autore: «Credo in una azienda fondata sul rispetto delle persone – sostiene ancora Casella nel suo libro – dove è possibile un ambiente protettivo in cui le persone sono stimolate, viene data loro fiducia e a cui viene riconosciuto il loro contributo ai risultati ottenuti». Sergio Casella.
Alessandro Fedrigoni, vive presidente Assocarta.

A settembre al via i corsi in scuole nelle province di...

La necessità di competenze tecniche specializzate provenienti dalla realtà produttiva presente sul territorio ha fatto nascere due corsi in zone molto significative per l’industria cartaria: il primo a Pescia (PT) presso l’Istituto Tecnico statale «Marchi-Forti», il secondo ad Alatri (FR) presso l’Istituto Istruzione Superiore «Sandro Pertini».
È partita lo scorso 31 luglio la nuova campagna «Naturalmente Io Amo La Carta» con nuovi soggetti realizzati da TwoSides Europe, adattati nella versione italiana da TwoSides – Il lato verde della carta.
Dalle Associazioni

Sfatare i luoghi comuni che vedono la carta sinonimo di deforestazione...

È partita il 31 luglio la nuova campagna «Naturalmente Io Amo La Carta» con nuovi soggetti realizzati da TwoSides Europe, adattati nella versione italiana da TwoSides – Il lato verde della carta. La nuova iniziativa della filiera italiana della comunicazione su carta*.
Feltri umidi crossless MicroPlane di Cristini.

Due nuovi record per Cristini Spa che nel 2014 festeggia i...

La linea 2 di Pro Papier Eisenhuttenstadt, Germania (la macchina più larga e veloce al mondo per la produzione di carta imballo) ha infranto nuovamente ben due record mondiali di velocità di seguito, con 100% feltri umidi Cristini.
Da sinistra Claudio Romiti, Maura Cavallaro e Fabio Iraldo alla presentazione di Prefer.

Prefer, una nuova opportunità per l’eco-innovazione dei prodotti del Distretto cartario...

Presentato stamattina a Palazzo Bernardini da Scuola Superiore Sant’Anna, Associazione degli Industriali e Provincia il Lucca, il progetto Prefer, una nuova opportunità per l’eco-innovazione dei prodotti del Distretto cartario lucchese.
Gli alunni dell’Istituto San Zeno di Verona, accompagnati dai docenti Paolo Zaninelli e Mirko Salzani in visita alla Smurfit Kappa.
Formazione e mondo del lavoro

La via per garantire una preparazione aggiornata ai nuovi tecnici

La collaborazione tra le aziende e la scuola
Un sondaggio per sensibilizzare sul problema

FondItalia: quanto costa alle imprese la non formazione?

L'Italia è solo al 18° posto nel ranking europeo delle imprese che realizzano attività di formazione continua.
Il presidente di Assocarta Paolo Culicchi.
La carta guarda al futuro

Voci dall’Assemblea Assocarta dello scorso giugno

Il bilancio del 2013 e i primi dati del 2014. Prosegue sul segno della continuità il settore cartario: bene l’export e le “solite” dispute sul costo dell’energia che fanno da contrappunto alla ricerca di una sempre maggiore efficienza energetica.
Francesco Zago è il secondo in alto a destra.

Villa Lagarina: giugno, un mese da record

Nel solo mese di giugno, prodotte più di 24.000 tonnellate di carta, superando il 90% di efficienza totale nella cartiera Pro-Gest di Villa Lagarina.