La Morale Aziendale
Il primo libro del Master carta edito da Tecniche Nuove
L’Autore: «Credo in una azienda fondata sul rispetto delle persone – sostiene ancora Casella nel suo libro – dove è possibile un ambiente protettivo in cui le persone sono stimolate, viene data loro fiducia e a cui viene riconosciuto il loro contributo ai risultati ottenuti». Sergio Casella.A settembre al via i corsi in scuole nelle province di...
La necessità di competenze tecniche specializzate provenienti dalla realtà produttiva presente sul territorio ha fatto nascere due corsi in zone molto significative per l’industria cartaria: il primo a Pescia (PT) presso l’Istituto Tecnico statale «Marchi-Forti», il secondo ad Alatri (FR) presso l’Istituto Istruzione Superiore «Sandro Pertini».
Dalle Associazioni
Sfatare i luoghi comuni che vedono la carta sinonimo di deforestazione...
È partita il 31 luglio la nuova campagna «Naturalmente Io Amo La Carta» con nuovi soggetti realizzati da TwoSides Europe, adattati nella versione italiana da TwoSides – Il lato verde della carta. La nuova iniziativa della filiera italiana della comunicazione su carta*.Due nuovi record per Cristini Spa che nel 2014 festeggia i...
La linea 2 di Pro Papier Eisenhuttenstadt, Germania (la macchina più larga e veloce al mondo per la produzione di carta imballo) ha infranto nuovamente ben due record mondiali di velocità di seguito, con 100% feltri umidi Cristini.Prefer, una nuova opportunità per l’eco-innovazione dei prodotti del Distretto cartario...
Presentato stamattina a Palazzo Bernardini da Scuola Superiore Sant’Anna, Associazione degli Industriali e Provincia il Lucca, il progetto Prefer, una nuova opportunità per l’eco-innovazione dei prodotti del Distretto cartario lucchese.
Formazione e mondo del lavoro
La via per garantire una preparazione aggiornata ai nuovi tecnici
La collaborazione tra le aziende e la scuola
Un sondaggio per sensibilizzare sul problema
FondItalia: quanto costa alle imprese la non formazione?
L'Italia è solo al 18° posto nel ranking europeo delle imprese che realizzano attività di formazione continua.
La carta guarda al futuro













