Impresa&mercato
Appuntamenti
Associazioni
Aziende
Installazioni
Persone
Scenari
Energia
Ambiente
Certificazioni
Normativa
Applicazioni
Carte grafiche
Carte speciali
Packaging
Tissue
Materie prime
Carta da riciclo
Fibra vergine
Paste per carta
Processo produttivo
Chemicals
Cogenerazione
Componenti
Controllo di processo
Trattamento acque
Scarti e rifiuti
R&D
Cerca
Industria della Carta
Impresa&mercato
Appuntamenti
Associazioni
Aziende
Installazioni
Persone
Scenari
Energia
Ambiente
Certificazioni
Normativa
Applicazioni
Carte grafiche
Carte speciali
Packaging
Tissue
Materie prime
Carta da riciclo
Fibra vergine
Paste per carta
Processo produttivo
Chemicals
Cogenerazione
Componenti
Controllo di processo
Trattamento acque
Scarti e rifiuti
R&D
Home
Impresa&mercato
Scenari
Pagina 2
Scenari
Cepi: le statistiche preliminari 2022
L’immagine forte di un settore essenziale
I settori carta e meccanica per la carta a Lucca e Pistoia: il punto di Confindustria Toscana Nord
Cepi e il lavoro di filiera, la cartiera del futuro
Industria cartaria: l’effetto rimbalzo e la voglia di crescere
Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione
Incentivare i giovani al consumo di prodotti culturali: il bonus lettura
Tutti i numeri del comparto.
Le iscrizioni si stanno per chiudere...
Nuove leggi e nuove opportunità in Toscana
Le riforme nei servizi per l’impiego e gli strumenti per la competitività delle imprese.
I risultati del sondaggio: quanto costa la non formazione
Fonditalia: per gli imprenditori la ‘non formazione’ incide sulla produttività di un’azienda per oltre il 20%, ma per il 64% costi ancora troppo alti.
Save the date! Milano, 2 ottobre
Quanto costa la non formazione?
Fonditalia presenta i dati inediti della ricerca.
Un sondaggio per sensibilizzare sul problema
FondItalia: quanto costa alle imprese la non formazione?
L'Italia è solo al 18° posto nel ranking europeo delle imprese che realizzano attività di formazione continua.
Carta e futuro
Assemblea Assocarta: il bilancio del 2013 e i primi dati del...
Prosegue sul segno della continuità il settore cartario: bene l’export e le “solite” dispute sul costo dell’energia che fanno da contrappunto alla ricerca di una sempre maggiore efficienza energetica.
L’energia al centro dell’Assemblea Assocarta
Incidenti sul lavoro: ecco le 36 aziende cartarie italiane più virtuose
Sicurezza
Al via il progetto Obiettivo Zero riferito all’anno 2013
Scadenza il 28 febbraio 2014
AIE informa
Agevolazione pari al 19% sui libri, fino a 2mila euro
1
2
3
Pagina 2 di 3